La Nostra Storia
 L’Associazione Nazionale Proteggere Insieme per la Tutela e Salvaguardia del Patrimonio Culturale è stata fondata nel 1995, a seguito della tragedia che colpì il Sud Piemonte appunto nel novembre di quell’anno.
L’Associazione Nazionale Proteggere Insieme per la Tutela e Salvaguardia del Patrimonio Culturale è stata fondata nel 1995, a seguito della tragedia che colpì il Sud Piemonte appunto nel novembre di quell’anno.
Il percorso di formazione e preparazione dei propri volontari è’ sempre stato alla base dello sviluppo della associazione.
Una collaborazione costante e continua che parte da lontano in quanto il Presidente Roberto Cerrato dal 1995 al 2000 ha lavorato presso il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Settore Volontariato e tornando alla base nel corso degli anni con un gruppo solido di collaboratori ha sviluppato notevoli progettualità affinando specializzazioni, in particolare le attività sui Beni Culturali, divenendo dal 2015 Organizzazione Nazionale di Protezione Civile iscritta nell’elenco del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile come specializzata (unica in Italia) sulla Tutela e Salvaguardia del Patrimonio Culturale.
Da qui il percorso di condivisione e di disponibilità ad affiliare sul territorio nazionale associazioni e gruppi che avessero dimostrato volontà di apprendere e lavorare in rete.
Così facendo nel 2016, il terremoto del Centro Italia diviene una base importante di prova vera per la colonna mobile che si stava costituendo. I risultati a detta del Mibac e del Dipartimento Nazionale sono stati straordinari; infatti Proteggere Insieme è’ stata attivata ininterrottamente per oltre 30 settimane mettendo in sicurezza oltre 4000 opere d’arte di vario tipo presso il magazzino di Spoleto. Contiamo di circa 15/16 associazioni affiliate con il metodo della formazione dei volontari e costante aggiornamento mediante un corso di apprendimento base che è’ stato redatto a quattro mani con i funzionari del Dipartimento di Protezione Civile e il Mibac.
Infatti anche i corsi che il Dipartimento Nazionale periodicamente organizza a Roma vedono Proteggere Insieme a relazionare per narrare le esperienze sul campo da trasferire ai nuovi addetti.

30 ANNI DI PROTEGGERE INSIEME
